Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.carovigno.com laddove non diversamente specificato, è da intendersi protetto da copyright.
E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
Tutto il materiale, è tutelato dalla Legge 22 aprile 1941. n.633, quindi non è pubblicabili da terzi se l’autore non lo consente esplicitamente previa richiesta formale. E' consentito il link diretto alle pagine di www.carovigno.com
I contenuti pubblicati su tutte le pagine e sezioni del sito Carovigno.comi non possono essere replicati, neanche parzialmente, su altri siti Web, mailing list, newsletter, facebook e altre piattaforme, riviste cartacee e cdrom senza la preventiva autorizzazione di Carlucci A.Antonio , titolare e amministratore di Carovigno.com , indipendentemente dalle finalità di lucro. L’autorizzazione va chiesta per iscritto via posta elettronica e si ritiene accettata soltanto con un preciso assenso dell’amministratore del sito Carovigno.com , sempre per iscritto.
Il silenzio non dà luogo ad alcuna autorizzazione.
tutti i diritti sono riservati.
Da venerdì 1 a domenica 3 settembre si terrà a Carovigno la 9a edizione della Girandola, il Festival Internazionale degli Artisti di Strada che per la 2a volta fa tappa a Carovigno.
Dopo il grande successo dello scorso anno, l'Amministrazione Comunale, con il particolare contributo del Consigliere con delega alla promozione del territorio Annamaria Petrosillo che ha fortemente voluto l'evento, si conferma questo imperdibile appuntamento con l'estro creativo, l'arte, la magia degli Artisti di Strada che quest'anno verranno da ogni parte del mondo.
Si sono candidati 400 artisti, ne sono stati selezionati 25 che animeranno le 10 postazioni posizionate dalle 18 alle 24 in piazza Nzegna, Centro storico e Castello. Mentre a mezzogiorno gli artisti si esibiranno a Torre S. Sabina in modo da coivolgere tutto il territorio.
Ce ne saranno per tutti i gusti: musica, acrobazie, magia, clown, arte circense:in'occasione imperdibile per far sognare i bambini e far emozionare i grandi, in una terra che sa ancora stupire grandi e piccini.
Obiettivo della manifestazione è quello di promuovere il territorio in tutte le sue mille sfaccettature e destagionalizzare l'offerta turistica, creando forti attrattori culturali in tutti i periodi dell'anno. Buon divertimento a tutti e che i 3 premi messi in palio siano vinti dagli artisti più brillanti.
Vi Aspettiamo ....