Sei qui: Home
Oramai sono mesi che La Pugliae tutta Italia soffre di caldo, da venerdi 25 Agosto una nuova fiammata africana investirà l'Italia e parte dell'Europa. La mappa che segue è riferita al 30 Agosto ad una altezza di circa 1500 mt , le temperature al suolo risulteranno roventi con valori che al sud Italia raggiungeranno punte di 40 gradi, in alcuni casi e nelle zone interne si potranno registrare valori più alti
Preoccupa il fatto che all'orizzonte, per la Puglia non si vedono precipitazioni degne di ristabilire la situazione idrica molto compromessa. Carovigno vedrà temperature elevate, livelli di afa comunque sopportabili, il primo settembre ricordiamo che inizia l'autunno meteorologico, il caldo ci terrà compagnia fino ai primi giorni di settembre, ma non ci sono segni di cambiamento sul lungo termine.
Di seguito riceviamo e pubblichiamo la richiesta dell' associazione Diversamente Insieme Christian Ignone per far assistere gratuitamente, al concerto della Mannoia, 12 ragazzi disabili
Ancora una caduta di stile del Comune di Carovigno al concerto dello scorso 19 Agosto al parco delle colonne, con Prot.0020494 del 26.7.2017 ore 10.30 " l'associazione Diversamente Insieme Christian Ignone " ha inoltrato formale richiesta di 12 ingressi gratuiti più 3 accompagnatori, per una nuova esperienza di integrazione sociale;
Leggi tutto: Diversamente abili fuori al concerto della Mannoia
>
>
Un evidente danno d'immagine alla nostra città, quello che l'artista Fiorella Mannoia in questo video, prima di salire sul palco, pare abbia creato facendo credere a tutti i suoi Fan e a tutti quelli che la seguouno su Facebook, che Carovigno è un borgo frazione di Ostuni o almeno sembrerebbe così; Eppure in molte altre occasioni, come in quella di Carovigno, prima di salire sul palco, l'artista non ha mai menzionato altre città vicine a quella dei concerti.
Probabilmente durante la diretta del video postato, qualcuno ha scritto all'Artista che Carovigno non centra nulla con Ostuni , tant'è vero che a pochi secondi dalla fine del video la stessa ha esclamato " Ho fatto casino !!!" forse rendendosi conto della gaffe appena fatta.
Il Concerto di Fiorella Mannoia a Carovigno è oramai archiviato nella storia della Città della Nzegna, L'attuale Amministrazione Comunale ha puntato tutte le proprie forze organizative e le risorse pubbliche economiche per un evento che a nostro avviso poteva costare molto ma molto meno.
Imponenti le misure di sicurezza che nemmeno se Bergoglio venisse a farci visita sarebbero state attuate. jersey di cemento , strade interdette al traffico ad una distanza dalla location ( il parco delle colonne) abbastanza considerevole; peccato che la Polizia Locale non avesse nel proprio parco veicolare la presenza di Elicotteri , ma non a caso il personale della Polizia Locale è in forza ridotta e chi deve consigliare a Sindaco e Giunta , non attua da tempo le procedure per assumere personale per una città con un ampia estensione di territorio , con 14 Km di costa, con una borgata e due marine da gestire .
Le domande dopo l'evento ( con tutto rispetto a Fiorella Mannoia vista la professionalità dell'Artista ) sono doverose :
Dov'era la gradinata che doveva essere montata difronte al palco subito dopo i settori a sedere?
Le paratie mobili oscuranti (non da cantiere edile) non dovevano impedire di assistere al concerto gratuitamente? ( molta gente ha assistito al concerto senza pagare, ad appena 70 metri dal palco perchè quest'ultimo era più alto delle paratie oscuranti che delimitavano solo la zona a sedere dei paganti ).
E' stato messo il Linoleum come norma prevedeva visto che i paganti erano seduti sopra erba secca appiattita ?
Chi ha pagato un biglietto online di oltre 75,00 Euro ( in settore vip) ha avuto un trattamento pari alla somma versata per assistere al concerto?
La città di Carovigno, quale ritorno economico ha avuto per l'evento ? ( vediamo una marea di anomalie sia nelle gestione che nella organizzazione; si investono 30.000 Euro, oltre alla logistica a carico dell'ente, di soldi pubblici, senza che un solo Euro ritorni nelle casse del Comune per abbassare tasse e tributi locali già molto alte per tutti noi) .